Opzioni di iscrizione
Lo scopo del corso è quello di fornire delle competenze di base relative alle principali metodologie e tecniche di organizzazione, esplorazione e analisi di contenuti culturali di diverso tipo.
Alla fine del corso, le studentesse e gli studenti saranno in grado di: 
- discutere in maniera critica dei principali concetti relativi all'Informatica Umanistica; 
 - utilizzare una serie di strumenti digitali allo stato dell’arte nel campo dell’Informatica Umanistica; 
 - creare visualizzazioni di dati e metadati; 
 - esplorare corpora di testi; 
 - produrre analisi linguistiche in maniera automatica; 
 - creare e analizzare network.
 
- Docente: Rachele SPRUGNOLI